Progetto ETWINNING
Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione al nuovo
progetto eTwinning Voices Beyond Words, Hearts Beyond Borders,
per l’anno scolastico 2025-2026!
Un viaggio emozionante che unisce i nostri studenti della 2A Trs con coetanei da Turchia, Germania, Croazia, Germania, Polonia e Tunisia in una missione comune: costruire ponti di empatia e comprensione che superino ogni confine.
Insieme, esploreremo temi cruciali come la pace, i diritti e la tutela dell'ambiente, trasformando le idee in azioni concrete attraverso podcast, storytelling digitale e campagne creative.
La nostra avventura è appena iniziata e abbiamo già raggiunto il primo, fantastico traguardo collaborativo, come dimostra il nostro primo lavoro condiviso cliccando al seguente link: https://view.genially.com/68d01cd73af8260773fd080c/guide-voice-beyond-borders-etw-project-module-1 !
Questo è solo l'inizio di un percorso che promette di arricchire le menti e unire i cuori, dando voce a
una generazione pronta a costruire un futuro migliore.
-----------------------------------------------------------------------------------
DESCRIZIONE PROGETTO ETWINNING
Cittadini consapevoli nell’era digitale
Nell'anno scolastico 2024-2025, la classe 2A Inf, coordinata dalla prof.ssa Rita Palazzotto, ha esplorato le nuove frontiere della cittadinanza con il progetto eTwinning "METACITIZENS". Sfruttando tecnologie innovative come l'intelligenza artificiale e il metaverso, gli studenti hanno collaborato con partner internazionali (Turchia, Romania, Georgia, Grecia, Tunisia e Italia) per promuovere una cittadinanza digitale consapevole, stimolando la creatività e le competenze interculturali.
Il viaggio è iniziato nel digitale: non con una stretta di mano, ma con la scintilla creativa di avatar animati, uniche identità virtuali per incontrare i compagni d'avventura europei. Le videoconferenze mensili si sono trasformate in un'agorà moderna, dove giochi interattivi e dibattiti hanno gettato le basi per una vera comunità. (https://youtube.com/shorts/e-HBWNZ1bcw?si=D38ey6gsu7Yc5Qxb )
Da lì, la sfida più grande: fondare una città dal nulla. Insieme, sono diventati gli architetti di NOVATOPIA, un mondo virtuale costruito dalle fondamenta. Si sono chiesti: cosa tiene unita una società? Hanno forgiato una Costituzione con regole condivise,
hanno dato un'anima alla loro nazione con un inno e un'identità visiva con una bandiera
e hanno eletto un presidente con una democratica elezione.
https://www.canva.com/design/DAGqV-cuJZA/JB2jHX_4RQ436w5rX5r5sw/watch
Per abitare questo nuovo mondo, ogni studente è diventato un cittadino a tutti gli effetti, con una carta d'identità e persino una moneta creata per l'occasione. Il culmine di questo percorso? Vedere NOVATOPIA prendere vita, blocco dopo blocco, nel mondo immersivo di Minecraft Education, trasformando un'idea collaborativa in una realtà virtuale esplorabile. (https://www.canva.com/design/DAGpOvAEyFE/view)
Il progetto ha ricevuto il Certificato di Qualità Nazionale che ha valorizzato non solo il lavoro svolto, ma ha anche attestato la qualità del percorso formativo offerto dalla scuola.
L'entusiasmo e i risultati ottenuti con questo progetto dimostrano il valore inestimabile della didattica collaborativa internazionale. Esperienze come questa rappresentano il cuore di una scuola moderna e dinamica, capace di offrire ai propri studenti opportunità uniche di crescita.
Continueremo a promuovere con convinzione la partecipazione ai progetti eTwinning, perché crediamo fermamente che
imparare senza confini sia il modo migliore per costruire il futuro.