Grafica e Comunicazione
Il Corso per Perito in Grafica e Comunicazione ha come scopo quello di creare figure professionali con competenze specifiche nel campo della comunicazione di massa, in grado di seguire e gestire la progettazione, pianificazione e produzione dei diversi prodotti che caratterizzano il settore grafico, editoriale e della stampa (ad esempio manifesti pubblicitari, cataloghi, siti internet…).
Al termine del corso l’allievo/a:
sarà in grado di:
- utilizzare le nuove tecnologie per gestire la comunicazione interpersonale e di massa
- partecipare ai processi di produzione del settore della grafica, dell’editoria, della stampa (incluse le operazioni pre e post stampa);
- usare materiali e supporti diversi;
- conoscere e utilizzare l’informatica di base e specifica del settore, gli strumenti hardware e software grafici e multimediali, i sistemi di comunicazione in rete, i sistemi audiovisivi, fotografici e di stampa;
- lavorare nel rispetto delle leggi di sicurezza, della salvaguardia ambientale e della tutela della privacy;
- realizzare prodotti multimediali;
- progettare e pubblicare contenuti web.
avrà accesso
- a tutti i percorsi universitari, potrà proseguire gli studi nei corsi IFTS, ITS, nei corsi di Formazione Professionale post diploma o iscriversi agli Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica.
- potrà inserirsi direttamente nel mondo del lavoro e accedere ai percorsi di studio e di lavoro previsti per l’accesso agli albi delle professioni tecniche secondo le norme vigenti in materia.
Sbocchi professionali:
- partecipare ai concorsi pubblici
- lavorare come impiegato nell’industria grafico-editoriale
- collaborare presso studi fotografici o multimediali per la produzione e gestione delle immagini fotografiche e video digitali
- svolgere la libera professione
MATERIE |
1° anno |
2° anno |
3° anno |
4° anno |
5° anno |
RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITA’ ALTERNATIVE |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
LINGUA E LETT. ITALIANE |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
STORIA, CITTADINANZA E COSTITUZIONE |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
LINGUA STRANIERA |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
MATEMATICA |
4 |
4 |
4 |
4 |
3 |
SCIENZE INTEGRATE (SC. DELLA TERRA E BIOLOGIA) |
2 |
2 |
|
|
|
SCIENZE INTEGRATE (FISICA) |
3 |
3 |
|
|
|
SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) |
3 |
3 |
|
|
|
TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA |
3 |
3 |
|
|
|
TECNOLOGIE INFORMATICHE |
3 |
|
|
|
|
SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE |
|
3 |
|
|
|
Teoria della Comunicazione |
|
|
2 |
3 |
|
Diritto e Economia |
2 |
2 |
|
|
|
Progettazione Multimediale |
|
|
4 |
3 |
4 |
Tecnologie dei Processi Produttivi |
|
|
4 |
4 |
3 |
Organizzazione e Gestione dei Processi Produttivi |
|
|
|
|
4 |
Laboratori Tecnici |
|
|
6 |
6 |
6 |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
TOTALE |
32 |
32 |
32 |
32 |
32 |